DESCRIZIONE
DEL PROGETTO
Presentazione
Il progetto BIOSIT si fonda su di una partnership stabilitasi
tra il Dipartimento di Energetica (DE-Coordinatore del Progetto)
ed il Dipartimento di Economia Agraria e delle Risorse Territoriali
(DEART) dell'Università degli Studi di Firenze ed ETA
Energie Rinnovabili, azienda specializzata in ricerca, progettazione
e realizzazione di impianti nellambito delle energie
rinnovabili. Questo gruppo di lavoro integra le necessarie
capacità multi disciplinari dell'analisi e della modellazione
ambientale, ingegneristiche, agro forestali, di diffusione
e trasferimento di conoscenze. Scopo del Progetto BIOSIT è
lo sviluppo di una strategia efficiente e sostenibile per
lo sfruttamento delle risorse di Biomassa a fini energetici
all'interno di specifiche applicazioni. Come supporto alla
definizione delle politiche energetiche sono stati sviluppati
una metodologia ed uno strumento basati su sistemi GIS. I
dati georeferenziati del GIS (distribuzione spaziale e caratterizzazione
delle risorse di biomassa, la rete dei trasporti, le infrastrutture
la richiesta di energia, etc.) sono il supporto basilare della
metodologia e dello strumento software in cui si è
essa implementata attraverso i relativi algoritmi. Il progetto
BIOSIT è cofinanziato dalla Commissione Europea tramite
il Programma Comunitario LIFE III; questo consiste in uno
strumento finanziario che, attraverso il cofinanziamento delle
azioni a favore dell'ambiente, supporta la definizione delle
politiche e delle leggi in tema di ambiente nella Unione Europea.
È attivo nei paesi della EU, nei paesi in via di accesso
alla EU e nelle nazioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo
e sul Mar Baltico.
Obiettivi
- Promozione dell'uso della biomassa per impianti energetici
- Riduzione dell'inquinamento dell'aria e delle emissioni
di CO2
- Sviluppo degli strumenti per l'attuazione di progetti
sulla biomassa in un modo sostenibile
- Valorizzazione del territorio, recupero di aree marginali
- Migliore gestione delle aree agricole e forestali
- Integrazione tra aree rurali e urbane
Il Lavoro
Lo scopo del lavoro è stato quello di colmare la
distanza tra la ricerca, già completata dai proponenti
attraverso altri progetti supportati dall'UE, e la reale applicazione
delle metodologie e degli strumenti sviluppati per la pianificazione.
Tutti i partner coinvolti hanno un'ampia formazione nel settore
oggetto dello studio.
I seguenti obiettivi sono stati raggiunti:
- Definizione di un modello per la valutazione del potenziale
della biomassa agro-forestale e analisi dei costi di produzione
e raccolta della biomassa.
- Progettazione e attuazione/realizzazione dell'algoritmo
per calcolare/stimare il costo della biomassa rilasciata
all'impianto energetico (considerando i costi di produzione,
raccolta, approvvigionamento e trasporto).
- Progettazione e attuazione del modello di computer per
calcolare le emissioni evitate della CO2 e degli altri principali
inquinanti (incluse le emissioni del trasporto di biomassa).
- Determinazione e valutazione del potenziale energetico
da biomassa e localizzazioni ottimali.
- Raccomandazione per l'uso dello strumento GIS, e integrazione
con le politiche regionali (piano energetico, fondi comunitari
strutturali, ecc.).
- Diffusione del risultato attraverso seminari e pagine
Web.
La disponibilità di biomassa e le attuali emissioni
di gas serra nella regione sono state analizzate. Particolare
attenzione è stata data alla valutazione della biomassa
agro-forestale disponibile e ai relativi costi. É stata
inoltre considerata la possibilità di introdurre coltivazioni
ad uso energetico.
Risultati
Una metodologia GIS innovativa, necessaria per un'appropriata
pianificazione della riduzione dell'emissione di CO2 attraverso
l'uso della energia da biomassa.
Rende possibile la valutazione di:
- Il posizionamento ottimale degli impianti energetici
alimentati a biomassa e l'impatto della politica sullo sviluppo
sostenibile attraverso la bioenergia.
- Promozione della biomassa per impianti energetici.
- Impatto energetico-ambientale ed i vantaggi socioeconomici
(ivi compresa una valutazione delle emissioni evitate) delle
politiche regionali.
Il sistema, integrato con il Piano Energetico Regionale,
è di sostegno per le autorità locali coinvolte
nella gestione ambientale e nella pianificazione energetica.
|